LUSH
TIMES
PRIMAVERA 2024
3
D Perché hai scelto il nome Alina? È il nome che mi ha dato mia nonna: un esempio di come le diverse generazioni si influenzano a vicenda, di quanto sono e resteranno sempre importanti nella nostra vita. D Cosa ti ha ispirata a creare la fragranza? COME NASCE UN PROFUMO Alina, l’ultimo dei nostri profumi, prende il nome dalla sua creatrice. Ispirata dalle generazioni di donne che l’hanno preceduta, la nostra Lush Perfumer ha creato una fragranza complessa, senza tempo e articolata in tre parti: una celebrazione dei legami che uniscono le generazioni.
D Di cosa profuma Alina?
Gli ingredienti che ho usato creano una fragranza dolce, speziata, cipriata, con sentori di terra, di pulito e di muschio.
NOTE DI TESTA La prima impressione In apertura, Alina è fresco e dolce, grazie al blend di bergamotto, pepe rosa e chiodo di garofano, unito a un tocco ambrato di vaniglia. NOTE DI CUORE Il fulcro del profumo Emerge poi un cuore floreale e aldeidato, creato dal gelsomino e dal giglio fiorentino: un’essenza dolce, cipriata, che ricorda la violetta. NOTE DI FONDO Il ricordo che resta In conclusione, ci avvolge un sottofondo legnoso e profondo di incenso, patchouli, vetiver e sandalo.
BERGAMOTTO
Il libro The 100-Year Life: Living and Working in an Age of Longevity .
Parla di come una maggiore longevità sta cambiando le nostre vite, mettendo in discussione il modello tradizionale diviso in istruzione, lavoro e pensione. Nel reinventarlo, ci troveremo a interagire tra persone di tutte le età. Da qui è nata l’idea di creare tre fragranze distinte, ognuna rappresentativa di una generazione nata negli ultimi 100 anni, per poi mescolarle e creare un profumo unico. Rappresenta quello che accadrà alle diverse generazioni: vivendo più a lungo, torneranno a rimescolarsi.
GIGLIO FIORENTINO
INCENSO
Powered by FlippingBook